Irregolarità Mestruale

Irregolarità Mestruale

Alterazioni del ciclo mestruale

Le alterazioni del ciclo mestruale si manifestano quando le mestruazioni sono irregolari ovvero quando non compaiono tutti i mesi oppure compaiono più di una volta con mestruazioni eccessivamente abbondanti o prolungate con anche perdite improvvise.

L’alterazione del ciclo mestruale comprende diverse anomalie:

  • anomalie del ritmosi caratterizzano per l’irregolarità della cadenza, oligomenorrea (cicli che ritardano), polimenorrea (cicli anticipati) e amenorrea (assenza di mestruazioni)
  • anomalie della quantitàe durata si distinguono in mestruazioni scarse (ipomenorrea), mestruazioni abbondanti (ipermenorrea), mestruazioni più lunghe (menoragia)
  • anomalie della presentazionesi distinguono in metrorragia (perdita anomala inaspettata) e le menometrorragie (perdite tra i cicli e mestruazioni lunghe)

In presenza di alterazione del ciclo mestruale quando rivolgersi al proprio medico?

È sempre buona norma sottoporsi ad un controllo ginecologico e ad una ecografia pelvica una volta all’anno. È necessario rivolgersi al medico quando:

  • si verifica un sanguinamento o si hanno perdite tra i cicli
  • si verifica un sanguinamento o perdite dopo un rapporto sessuale
  • si verifica un sanguinamento o una perdita durante la gravidanza
  • si verifica un sanguinamento o una perdita dopo la menopausa
  • quando si avverte dolore
  • quando le mestruazioni durano più di 7 giorni o sono eccessive
  • in presenza di perdite anomale o con odori sgradevoli
  • in presenza di febbre
  • in caso di aumento o perdita improvvisa di peso
  • in caso di ridimensionamento del seno

Hai dubbi e problemi?

Non esitare a contattarmi